Semplici consigli per non cadere nelle trappole della rete (o almeno ci proviamo...)
Cari lettori, in occasione del nuovo anno avevo deciso di acquistare un teleobiettivo per investire i miei miseri regali natalizi :-) e avevo pensato al Canon EF 70-200mm f/2.8 serie L.
Ho trovato in rete un sito in UK che proponeva dei prezzi che disintegravano tutte le mie più raffinate ricerche su ebay e sui vari portali di oggetti in vendita. Riflessione: Gran Bretagna = no dogana, quindi nessun rischio dazi.
Nella home page del sito troneggia un ´CHRISTMAS SALE - Limited Time Only 20/40% off´: oh #@!!$%@##, mi devo sbrigare, potrebbe finire anche domani. Ok procediamo. Anzi no. Pensiamo un attimo. Perché mai un sito dovrebbe potersi permettere il lusso di demolire tutti i venditori più blasonati di ebay, ma non su un unico prodotto, bensì sull´intera gamma Canon??? Indaghiamo.
1) Whois del sito e DNSStuff:
Registrant [3258583]:
Eric Joyce **********@yahoo.com
19 Mandela Street
London
England
NW1 0DU
UK
Phone: +44.07846127351
NS1.JUSTCANON.NET 194.60.205.202
NS2.JUSTCANON.NET 194.60.205.202
Updated Date: 01-nov-2010
Creation Date: 20-oct-2010
Expiration Date: 20-oct-2011
Un sito di appena due mesi si permette questi prezzi da paura? Impossibile. Qualcosa non quadra. 20% si tratta di Scam (ossia di una truffa online).
2) Layout del Sito: a colpo d´occhio il layout del sito sembra troppo strutturato, tipico di un CMS. Verifichiamo la dashboard dei CMS più comuni, WordPress, Joomla, Typo3, Mambo, ecc. Tadà: la Dashboard di Drupal si trova a:
/?q=user oppure /?q=admin
e mi accetta il comando. Ok é Drupal, anche se il backend é comunque mascherato. Male. Un sito di e-commerce che vende in tutto il mondo forse sceglie qualcosa di piú complesso di un CMS tirato su in Drupal. 50% si tratta di Scam. Continuiamo.
3) Dettagli di pagamento: il pagamento con carta di credito é tassato con un supplemento che a memoria non ricordo esistere, viceversa il bonifico bancario é più vantaggioso e non ha charges aggiuntive. Mah, di solito é il contrario, ma é pur vero che é più facile ottenere un rimborso da una truffa derivante da un pagamento effettuato mediante carta di credito che mediante bonifico. Uhmmm, la cosa puzza sempre di più. 80% si tratta di Scam.
4) Dubbi vari: se é vero che gli appassionati di fotografia si dividono tra chi tifa Nikon e chi tifa Canon, un appassionato di denaro facile dovrebbe tifare per entrambi... vediamo un po...
Eccolo!!!! (espressione famigliare agli appassionati di kitesurf per festeggiare il vento che arriva in spiaggia, ma ahimé in questo caso non é lui che arriva)... Stesso Template, stessi dettagli, stessa TRUFFA 100% originale!!!
Domain Name: justnikon.net
Expiry Date: 20-Oct-2011
Creation Date: 20-Oct-2010
Name servers:
ns13.zoneedit.com
ns4.zoneedit.com
Registrant Name: Anthony Brewer
Registrant Company: justnikon.net
Registrant Email Address: *****************@yahoo.com
Registrant Address: 19 Mandela Street
Registrant City: London
Registrant State/Region/Province:
Registrant Postal Code: NW1 0DU
Finito? Un attimo ancora: justcanon - justnikon... just xxx allora potrebbe funzionare ancora... proviamo un pò ... si direi proprio di si... guardate un pò
5) Open your mind: Incredibile... hanno acquistato tutti i domini just... Ma allora perché limitarci alla fotografia? Apriamo la mente verso altri orizzonti e... sorpresa!!!

Sono ancora loro!!!! Acquari, cibo per animali, gabbie e accessori vari, c'é un pò di tutto... Rigorosamente SCAMMM.
Beh, sarebbe interessante ora conoscere anche i simpatici autori di quest'opera, che prima mi hanno fatto emozionare mentre sfogliavo online tutto il loro catalogo Canon a prezzi stracciati, e poi mi hanno presentato una simpatica sorpresa, ma questo sarà argomento dei prossimi giorni. Per ora i contatti via mail con i generosi Babbi Natale proseguono copiosi. Vi aggiornerò in merito prossimamente. A presto, e soprattutto, attenzione!